Architetture d’AmΩre
  • Home
  • Counseling
    • Counseling Espressivo
    • Counseling al femminile
    • La dimensione spirituale
    • La formazione in Counseling
  • Architetture d'Amore
    • Il Counseling come Architettura d'Amore
    • L'Amore nella Mitologia della Grecia Classica >
      • Eros: divinità o demone?
      • Afrodite: attrarre per ciò che si è, non per ciò che si offre
  • Chi sono
  • Attività
    • Eventi gratuiti
    • Attività di crescita personale
  • Contatti
COME RIUSCIAMO A RENDERCI INFELICI!
Foto
“Perché ad ammalarsi non è solo la nostra anima ma anche le nostre idee, che quando sono sbagliate intralciano e complicano la nostra vita rendendola infelice”.

Con questa frase Paul Watzlawick riassume un vissuto che certo ciascuno di noi avrà sperimentato: quello di leggere ed assaporare gli eventi e le persone non con gli occhi obiettivi e con il sentire autentico ma con la sola mente, che a volte non ci presenta la realtà ma una nostra idea infelice di questa.
Ecco un estratto divertente dal suo testo ‘Istruzioni per rendersi infelici’, in cui ciascuno di noi si può riconoscere.
Buona lettura!

“Un uomo vuole appendere un quadro. 
Ha il chiodo, non il martello il vicino ne ha uno, così decide di andare da lui è di farselo prestare a questo punto gli sorge un dubbio: e se il mio vicino non me lo vuole prestare? Già ieri mi ha salutato appena. Forse aveva fretta, ma forse la fretta era soltanto un pretesto ed egli ce l'ha con me. E perché? Io non gli ho fatto nulla, è lui che si è messo in testa qualcosa. Se qualcuno mi chiedesse un utensile, io glielo darei subito. È perché lui no? Come si può rifiutare al prossimo un così semplice piacere? Gente così rovina l'esistenza agli altri. E per giunta si immagina che io abbia bisogno di lui, solo perché possiede un martello adesso basta! E così si precipita di là, suona, il vicino apre, e prima ancora che questo abbia il tempo di dire “buongiorno”, gli grida: si tenga pure il suo martello, villano!”


Powered by Create your own unique website with customizable templates.