Architetture d’AmΩre
  • Home
  • Counseling
    • Counseling Espressivo
    • Counseling al femminile
    • La dimensione spirituale
    • La formazione in Counseling
  • Architetture d'Amore
    • Il Counseling come Architettura d'Amore
    • L'Amore nella Mitologia della Grecia Classica >
      • Eros: divinità o demone?
      • Afrodite: attrarre per ciò che si è, non per ciò che si offre
  • Chi sono
  • Attività
    • Eventi gratuiti
    • Attività di crescita personale
  • Contatti

IDENTITÀ DEL COUNSELOR: fra autorevolezza personale ed efficacia professionale. Sono aperte le iscrizioni!

Immagine
Rafforzare interiormente ed operativamente la propria identità di Counselor,
v
alorizzare il proprio stile personale per dare vita, con competenza e creatività,
ad una propria professionalità efficace nella relazione di aiuto.

L'Associazione Achillea ETS organizza un corso di 9 ore di formazione avanzata per Counselor, sui temi dell'identità professionale come frutto della competenza e autorevolezza personale.
Corso accreditato AssoCounseling. Codice accreditamento:
CERT-0173-2018

Conduce: Simona Casati Counselor Professionista e Trainer

Obiettivi:
Approfondire l’utilizzo di metodologie e strumenti di Counseling Esperienziale Integrato per costruirsi una operatività efficace e condurre
percorsi di Counseling potenzianti. 
Agevolare l’avviamento alla professione dei Counselor diplomati attraverso il rafforzamento delle componenti base di un successo professionale:
- Potenziamento di competenze tecniche ed operative in conduzione di percorsi efficaci che agevolino la crescita, la fioritura individuale e la realizzazione personale del cliente. Definirsi attraverso la pratica, l’osservazione ed il modeling.
- Valorizzare il proprio stile di intervento attraverso l’acquisizione consapevole di una propria identità di Counselor fra passato e presente, fra storia personale, storia formativa e lavorativa, e l’individuale modo di essere come persone e come Counselor’.

Programma e temi trattati:
La professionalità del Counselor.
Che cosa caratterizza la professionalità del Counselor rispetto alle professioni attigue e come è possibile renderla operativa nella pratica e
nell’attitudine interiore, per farsi conoscere con autorevolezza nel mercato delle professioni di aiuto occupando uno spazio specifico disponibile e adatto a noi.
Focalizzazione sul benessere, sull’obiettivo, sul potenziamento, sul funzionamento efficace, sull’autonomia, sul cambiamento, sul breve e sul
positivo.
 
L’identità professionale individuale: 
- bilancio ad oggi del percorso personale, esistenziale e professionale e del punto in cui siamo rispetto al lavoro di Counselor.
- competenze personali, professionali e lavorative e lavoro come Counselor
 
L’efficacia del colloquio.
Rafforzare l’attitudine che rende efficace un colloquio di Counseling e le modalità operative per attuarla all’interno del setting di lavoro, attitudine che ci caratterizza come professionisti e ci rende visibili all’esterno come operatori di promozione del benessere.
Saper concretamente accompagnare il cliente nell’espressione e manifestazione consapevole di sé, nella definizione di desideri e bisogni individuali e nel raggiungimento dei propri obiettivi, verso l’autonomia.
 
Le modalità e strategie operative.
Creare un clima che agevoli l’introspezione autentica e l’aumento di consapevolezza e conoscenza di sé del cliente. Attuazione di
modalità di potenziamento delle risorse personali e di attivazione di potenzialità e talenti.
Saper utilizzare tecniche, metodologie, strumenti, mediatori, creatività, per centrarsi su ciò che funziona per ogni singolo cliente
agevolando la sua attivazione autonoma e consapevole verso il raggiungimento dei propri bisogni.
Introdurre caratteristiche, abilità e talenti personali del Counselor per accompagnare il cliente verso la propri realizzazione. 
Panoramica ed addestramenti specifici in:
- Approccio Rogersiano ed efficacia delle modalità affettive empatiche nella relazione di aiuto
- Orientamento ad agevolare l’ascolto interno di sé, alla consapevolezza, al benessere, all’attivazione, alla responsabilità personale
Approfondimento 
- Definizione di obiettivi di Counseling
- Individuare ed utilizzare strumenti e tecniche del Counseling Pluralistico Integrato maggiormente efficaci e tarati sulle caratteristiche del Counselor e di ogni specifico cliente.
- Come definire, rafforzare, integrare il proprio stile personale di conduzione del colloquio.

Il Counseling: confini, possibilità, strategie di prevenzione e benessere.
Strumenti per arrivare ad occupare consapevolmente e intenzionalmente lo spazio professionale del Counselor e per muoversi verso
l’attività professionale con quella convinzione ed autorevolezza che attrae clienti e lavoro.

Valorizzare il proprio stile personale.
Valorizzazione e potenziamento dello stile personale di intervento.
Rafforzamento e definizione consapevole della propria identità professionale come Counselor integrando con continuità e soddisfazione le
competenze professionali e personali ed il proprio modo di essere in talenti, risorse e potenzialità.

Metodologia Didattica:
Metodologia prevalentemente esperienziale, individuale e di gruppo, con attivazioni, simulate a triplette ed in acquario, utilizzo di video
riprese e feedback, sessioni di addestramento e dimostrative di gestione del colloquio e di utilizzo di strumenti e tecniche integrate centrate sul cliente e sulle qualità del Counselor.
- Role playing e attivazioni in gruppo. 
- Addestramenti in definizione di obiettivi di Counseling e in attuazione di strategie operative utili al loro raggiungimento, con focus sul
processo che si attiva nel cliente nell’ottica di un intero percorso. Simulate con target e problematiche diversificate.
- Sessioni di dimostrazione di conduzione di colloqui con successiva elaborazione individuale e di gruppo.
- Simulate a triplette, in acquario e video riprese di addestramento all’emersione dello stile e delle risorse individuali a servizio dell’espressione autonoma del cliente.
 
Destinatari
Counselor diplomati

Calendario: 3 incontri infrasettimanali di 3 ore ciascuno
Il corso di formazione si attiva al raggiungimento del numero minimo di 10 persone.
Orario: 18.00 - 21.00
Costo: 170€
Numero minimo: 10 partecipanti
Formatore: Simona Casati, Counselor Professionista e Trainer
Ore complessive di formazione accreditate AssoCounseling: 9
Luogo ed ente erogatore: Associazione Achillea ETS, Viale Donato Giannotti, 24 - Firenze
Per informazioni: simona@architetturedamore.it-  328 6131600
Per iscrizioni: è necessario inviare una richiesta di adesione dal sito di Associazione Achillea 

Immagine
Vai al sito

Simona Casati
Professional Counselor
​Trainer Counselor
Email: simona@architetturedamore.it
Cell: +39 328 6131600

Registro AssoCounseling n. A0856 - Professione disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013
Powered by Create your own unique website with customizable templates.