Architetture d’AmΩre
  • Home
  • Counseling
    • Counseling Espressivo
    • Counseling al femminile
    • La dimensione spirituale
    • La formazione in Counseling
  • Architetture d'Amore
    • Il Counseling come Architettura d'Amore
    • L'Amore nella Mitologia della Grecia Classica >
      • Eros: divinità o demone?
      • Afrodite: attrarre per ciò che si è, non per ciò che si offre
  • Chi sono
  • Attività
    • Eventi gratuiti
    • Attività di crescita personale
  • Contatti
L’amore si genera
Risposta ad Anna

Domanda:
Vorrei capire meglio l’idea che sta sotto le Architetture d’Amore, mi sembra di capire che ci sia la convinzione che se non ho la compagna o il compagno con cui essere felice sbaglio io, e insieme posso farci molto per  migliorare. Anna

Risposta:
Cara Anna, credo che sia il rapporto che abbiamo con noi stessi a dare forma alle nostre relazioni affettive e che quindi sia importante riflettere su quanto e come ci vogliamo bene e ci accettiamo con benevolenza e quanto invece ci giudichiamo, ci attacchiamo, manchiamo di ascoltarci e di starci vicini, in un dialogo interno depotenziante. Credo sia possibile costruire intorno a noi Amore costruendolo prima dentro noi stessi,  creando quindi dentro ed intorno a noi quelle condizioni che generano in chi ci incontra e ci conosce, interesse, attrazione, desiderio di averci vicini e di entrare nel nostro mondo personale e affettivo. Per la visione del generare amore attraverso il costruire le condizioni perché fiorisca in noi, devo ringraziare Angelo Bona, Psicoterapeuta e Medico dell’anima e del cuore, che con la sua vicinanza, col suo lavoro di Ipnosi Regressiva e col suo diplomarmi come Architetto d’Amore, ha risvegliato in me questo approccio intimo, professionale e di vita e sta ispirando la mia evoluzione personale ed il mio lavoro. Grazie Angelo.
Simona

Powered by Create your own unique website with customizable templates.