Architetture d’AmΩre
  • Home
  • Counseling
    • Counseling Espressivo
    • Counseling al femminile
    • La dimensione spirituale
    • La formazione in Counseling
  • Architetture d'Amore
    • Il Counseling come Architettura d'Amore
    • L'Amore nella Mitologia della Grecia Classica >
      • Eros: divinità o demone?
      • Afrodite: attrarre per ciò che si è, non per ciò che si offre
  • Chi sono
  • Attività
    • Eventi gratuiti
    • Attività di crescita personale
  • Contatti

Progetti Internazionali


PROGETTO CHARM

Immagine
Attitudes of youth organisations on anti-racism and human rights

Per Accademia Europea di Firenze ho partecipato negli anni 2013 e 2014 al progetto europeo CHARM 2.
Il progetto aveva come obiettivo quello di accrescere la consapevolezza su temi riguardanti i diritti umani, discriminazione a
antirazzismo di organizzazioni giovanili, enti, cooperative, gruppi e centri
che non si occupano necessariamente di queste tematiche ma lavorano con i giovani e sostengono la loro partecipazione attiva, influenzando i loro valori, il loro modo di pensare ed il loro comportamento.

Attraverso specifici seminari di formazione e scambi di esperienze previsti dal progetto, le organizzazioni partecipanti sono state chiamate a esplorare il loro contributo nella costruzione di un Europa tollerante ed a riflettere sul tema della tutela dei diritti fondamentali nel loro lavoro quotidiano.

Il progetto CHARM 2 è stato realizzato nell'ambito del Programma Europeo “Diritti Fondamentali e Cittadinanza” ed è stato attuato da un partenariato internazionale composto dalle seguenti organizzazioni che lavorano nell'ambito dei diritti umani e antirazzismo:
C.E.G.A Foundation, Bulgaria
Accademia Europea di Firenze, Italia
United Societies of Balkans, Grecia
SZANSA-CHANCE, Polonia
Cazalla Intercultural, Spagna
YCAC, Lituania 
 
Per maggiori informazioni sul progetto CHARM II: http://charmingyouth.eu/

Focus Group locali e Workshop - Lorca, Spagna  9-12 Giugno 2013

Come prima fase, il progetto CHARM II ha previsto la realizzazione di una ricerca nazionale indirizzata ad organizzazioni giovanili e finalizzata ad esplorare le loro attitudini e tendenze in termini di politiche e atteggiamenti legati alla tutela dei diritti umani e antirazzismo, seguita a focus group locali nel mese di Maggio 2013 e ad un primo Workshop di analisi dei risultati delle ricerche a Lorca, Spagna dal 9 al 12 Giugno 2013.
Immagine

Training for Trainers - Απολυμένη Πέτρα, Grecia 5-11 Luglio 2013

Fra i partecipanti nazionali ai focus group ed al workshop di Lorca, sono state poi selezionate 4 persone per paese, e per l'Italia Simona Casati,
Cristina Gagliani, Daniele Bernabò e Marta Gianello Guida, che hanno continuato il processo formativo partecipando al seminario di formazione internazionale 'Training for Trainers' che si è svolto in Grecia dal 5 al'11 Luglio 2013, volto a sviluppare conoscenze, abilità e valori dei partecipanti in relazione alle tematiche legate ai diritti fondamentali e antirazzismo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine



Immagine

 Seminario CHARMING YOUTH WORK - Firenze, Italia 18-20 Ottobre 2013


Immagine
Si è tenuto poi a Firenze dal 18 al 20 Ottobre 2013 presso C.S.D. – Foresteria Valdese di Firenze “Gould” (zona centro storico) il primo dei due seminari di formazione gratuiti organizzati da Accademia Europea di Firenze all'interno del progetto CHARM 2 sui temi dei diritti umani ed inclusione sociale.
La formazione è stata condotta da Stefania Zamparelli di Accademia Europea di Firenze, Simona Casati e Daniele Bernabò, con la collaborazione di Cristina Gagliani e Marta Gianello Guida.

Il seminario completamente gratuito, ha visto la partecipazione di 25 operatori giovanili, educatori, formatori, insegnanti, persone che operano con i giovani, le minoranze, le diverse abilità e che sono interessate ad approfondire tematiche quali: antitirazzismo, inclusione sociale, antidiscriminazione, educazione ai diritti umani.
L'obiettivo è stato quello di sensibilizzare la consapevolezza dei partecipanti, che appartengono ad associazioni giovanili, sui temi dell'inclusione sociale di minoranze, diversità e diverse abilità, e dei diritti fondamentali in relazione ai diversi ambiti in cui opera la propria organizzazione di appartenenza.

Prossima tappa: CHARM 2 a Torino! 15-17 Novembre 2013.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Exchange Training Seminar - Thessaloniki, Grecia 21-23 Febbraio 2014

Immagine

Su richiesta del team di formatori greci, ho supportato i colleghi di United Societies of Balcans in qualità di formatrice internazionale nell'Exchange Training Seminar che si è tenuto a Salonicco dal 21 al 23 Febbraio 2014.

I partecipanti erano membri di associazioni giovanili di varie parti della Grecia che si occupano di programmi EVS, European Voluntary Service ed il tema specifico del training è stato il Conflict Management nell'ambito del Servizio Volontario Europeo.

La formazione si è svolta in lingua inglese e lingua greca.

Immagine
Immagine
Immagine

Final Conference of the CHARM Project - Sofia, Bulgaria 24-25 Novembre 2014

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Simona Casati
Professional Counselor
​Trainer Counselor
Email: simona@architetturedamore.it
Cell: +39 328 6131600

Registro AssoCounseling n. A0856 - Professione disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013
Powered by Create your own unique website with customizable templates.